Mappatura terreni e delle infrastrutture non distruttiva
Il georadar è una tipologia di indagine che negli ultimi anni ha assunto una grande rilevanza per la diagnostica della sicurezza delle infrastrutture civili in quanto consente la mappatura strutturale dei terreni e l’indagine di elementi e materiali di vario genere.
La mappatura geofisica del sottosuolo consiste nell'immissione di brevi impulsi elettromagnetici a frequenza variabile, ripetuti con continuità ed emessi da un'antenna installata in prossimità della superficie da ispezionare.
A partire da una profondità di alcuni metri fino al limite di alcune decine di metri, il georadar fornisce una mappatura terreni indagato dalla superficie, garantendo:
- un campionamento in tempo reale
- il rilievo geotecnico del sottosuolo
- una sua precisa rappresentazione tridimensionale
I rilevatori del sottosuolo, sono impiegati abitualmente per la mappatura di strutture nascoste o sepolte, come ad esempio cavità, sottoservizi, strutture archeologiche o per individuare gli spessori di rivestimento delle gallerie. Sono inoltre estremamente efficaci per ricercare:
- danni strutturali
- posizioni di armature
- eventuali anomalie del manufatto
in calcestruzzo o muratura e pietra, come porte murate e interventi di restauro.
Ideali per imprese edili e per ingegneri, i georadar sono in grado di effettuare analisi non distruttive e speditive, prevenire le problematiche già in fase di costruzione, minimizzando i rischi legati alla sicurezza ed ottimizzando le operazioni di scavo. Inoltre, sono in grado di rilasciare la mappatura nel dettaglio la profondità e le dimensioni degli oggetti, scansionare anche aree molto elevate registrando dati che possono essere interpretati sia in tempo reale o elaborati successivamente. Infine, permettono di operare con una tecnologia veloce, sicura e con costi inferiori ad altre metodologie di scavo.
La linea SecurSCAN Industria, in particolare, propone cinque modelli di georadar ad alta risoluzione in grado di soddisfare le esigenze più articolate e complesse e di mappare il sottosuolo anche in condizioni sfavorevoli e su ogni tipo di suolo.
Dotati di un software in dotazione gratuita e di un’elevata velocità di trasmissione dati, i sistemi Ground Penetrating Radar (GPR) sono in grado di integrare diverse antenne con un'unica centralina di controllo e di rispondere ai più elevati standard di sicurezza per gli operatori.
Utilizzati nell’indagine della ricerca dei sottoservizi (tubazioni, tombini stradali, condotti e cavi metallici, tubazioni fibra ottica, tubazioni plastica/PVC ) e nella mappatura geofisica del sottosuolo, i georadar SecurSCAN sono in grado di garantire una
- dettagliata “Imaging” della scansione del sottosuolo
- ricezione delle informazioni in tempo reale
- registrare i dati sul pc tramite apposito software
Il sistema permette di distinguere e registrare tutti i segnali, inclusi quelli più deboli, e di ottenere una rappresentazione tridimensionale del sottosuolo.
Mappatura terreni agricoli per la gestione avanzata del tuo terreno
La mappatura terreni agricoli con tecnologia GPR (Ground Penetrating Radar) rappresenta un’innovazione strategica per migliorare la gestione del suolo e ottimizzare le pratiche agricole.
Grazie ai georadar SecurSCAN, è possibile ottenere una visione dettagliata del sottosuolo senza ricorrere a scavi o indagini invasive.
Questa tecnica permette di individuare variazioni nella composizione del terreno che possono influenzare la coltivazione o la resa del campo come
- stratificazioni
- accumuli d'acqua
- drenaggi interrati
- massi
- radici
- altri ostacoli
L’impiego del georadar in agricoltura è particolarmente utile per la pianificazione di nuovi impianti (come vigneti, frutteti o serre), la progettazione di sistemi di irrigazione, il monitoraggio dell’umidità del suolo e la prevenzione di ristagni idrici. Inoltre, la mappatura terreni agricoli consente di conoscere in dettaglio le caratteristiche morfologiche del terreno, supportando decisioni agronomiche più consapevoli e sostenibili.
Affidarsi ai georadar SecurSCAN significa dotarsi di uno strumento avanzato per un’agricoltura di precisione, efficiente e rispettosa dell’ambiente.
Dove posso acquistare i Georadar in Lombardia?
- Georadar per la mappatura del sottosuolo a Milano e provincia
- Georadar per l'analisi del sottosuolo a Milano e provincia
Georadar 500 GPR
Georadar 1000 GPR
Georadar 1500 GPR