Tracciare tubi gas interrati: come fare

La mappatura dei servizi interrati è una procedura che, se seguita da specialisti del settore, può essere semplice e veloce. Non c'è alcuna necessità di mettere “la testa sottoterra” o, peggio ancora, di passare interminabili ore a scavare buche in tutta la zona. Basta affidarsi a personale competente e rivolgersi a professionisti

Ecco la domanda che, certamente, sorge più di frequente: è possibile tracciare un tubi gas interrati?

Certamente. Innanzitutto occorre verificare il materiale delle tubazioni. Generalmente i tubi meno recenti sono in ferro, mentre gli ultimi sono in plastica

Nel primo caso, ovvero quello in cui ci si trovi davanti a una tubazione in ferro, si consiglia di utilizzare il localizzatore per tubi e cavi MXL4. In questo modo è possibile tracciare le tubazioni in funzione radio. Anche se, per una maggiore precisione, è meglio optare per un segnale in frequenza generato con un MXT4. Ciò permette di stabilirne persino la profondità. 

Se è necessario occuparsi di un tubo in plastica, invece, bisogna adottare una soluzione di tipo differente: si deve eseguire la ricerca attraverso una sonda che va abbinata al generatore MXT4. Le sonde da utilizzare possono essere plastic pipe, flexibal traicer o il cavo di spinta in rame 3d-R. Ecco che, così facendo, si ha la possibilità di tracciare tutta la lunghezza e la profondità del tubo.

Tubi gas interrati: acciaio, ghisa o polietilene?

Tra i principali tubi gas interrati che possono essere rilevati con strumenti di tracciatura, troviamo diverse tipologie utilizzate nelle reti di distribuzione del gas. I tubi per gas metano tradizionali sono spesso realizzati in acciaio o ghisa, materiali resistenti ma soggetti nel tempo a corrosione o deterioramento, soprattutto se installati decenni fa.
Accanto a questi, nelle reti più moderne, sono sempre più diffusi i tubi in polietilene (PE) – spesso chiamati erroneamente "in poliestere" – che offrono maggiore flessibilità, resistenza alla corrosione e durata nel tempo.

I tubi in PE per gas interrato sono generalmente di colore giallo e possono risultare meno rilevabili con strumenti elettromagnetici, rendendo ancora più importante l’utilizzo di traccianti integrati o di sonde specifiche per la localizzazione non invasiva. Conoscere il materiale della tubazione è fondamentale per scegliere il metodo più efficace per individuarla in sicurezza.

Dove posso acquistare i Cerca Sottoservizi SecurSCAN?

Richiedi informazioni su questo prodotto