Indagini Georadar SecurSCAN 1500 GPR
  • Indagini Georadar SecurSCAN 1500 GPR
  • Indagini Georadar SecurSCAN 1500 GPR

Flessibilità Finanziaria

  • - Noleggio Operativo
  • - Pagamento Agevolato

La principale convenienza legata al noleggio operativo consiste nella possibilità di usare il bene strumentale solo in forma temporanea, senza sostenere investimenti per il suo acquisto.

Georadar 1500 GPR

GPR021500
  • Preciso e compatto
  • Mappa fino a 2 mt. di profondità
  • Per ispezioni verticali e orizzontali

Richiedi informazioni su questo prodotto

SecurSCAN 1500 GPR è un georadar per indagini strutturali utile per rilevare ciò che si trova sotto la superficie di una struttura senza danneggiarla consentendo di rilevare e identificare anomalie.

Il Sistema SecurSCAN è in grado di integrare diverse antenne. Con un'unica centralina di controllo, il Georadar SecurSCAN, può utilizzarne fino a 2 contemporaneamente.
La scelta è tra 12 antenne per diversi tipi di prospezione, da 25MHz fino a 1500MHz, questo rende il Georadar SecurSCAN 1500 GPR espandibile, unico nel suo genere.

Il georadar è in grado rintracciare e identificare irregolarità occulte all'interno di un terreno o di una parete e non solo, SecurSCAN 1500 GPR può:

  • effettuare analisi non distruttive e speditive
  • prevenire le problematiche già in fase di costruzione
  • ottimizzare le operazioni di scavo
  • stimare accuratamente la profondità e le dimensioni degli oggetti
  • registrare dati che possono essere interpretati sia in tempo reale o elaborati successivamente
  • operare con una tecnologia veloce, sicura e con costi inferiore ad altre metodologie di indagine o di scavo

Per di più, con il georadar è possibile ricevere le informazioni in tempo reale permette all’operatore di identificare il profilo di radiolocalizzazione e registrare i record sul pc tramite apposito software in dotazione gratuita.
Ideale per le imprese di costruzione e per gli ingegneri strutturali; il georadar, viene utilizzato per ottimizzare la localizzazione del guasto consentendo di pianificare con precisione le azioni di intervento o manutenzione.

Utilizzando SecurSCAN 1500 GPR è possibile rilevare, per esempio, la presenza di:

  • anomalie
  • vuoti
  • tubazioni
  • cavità
  • condotti
  • armatura calcestruzzo

e qualsiasi altro oggetto sepolto nella struttura prima di tagliare o perforare il C.A.

Il georadar SecurSCAN 1500 GPR consente di rilevare con precisione i primi ferri con un grado di penetrazione terreno di max 2 mt. su calcestruzzo.
Inoltre i georadar può essere utilizzato in orrizontale per prospezione pavimentazioni e verticale per murazioni, fondamenta ecc.


Perchè utilizzare un Georadar per le indagini edilizie?

L'utilizzo del Georadar SecurSCAN 1500 GPR per le indagini edilizie strutturali rappresenta una soluzione all'avanguardia per ottenere rilevamenti precisi e non invasivi delle condizioni del sottosuolo e delle strutture. Questo strumento avanzato consente di eseguire ispezioni dettagliate su edifici, ponti e altre infrastrutture, identificando anomalie nascoste come cavità, discontinuità o difetti strutturali, senza la necessità di eseguire scavi o interventi distruttivi.
Il Georadar è in grado di penetrare profondamente nel sottosuolo e nelle strutture in cemento armato, fornendo report accurati in tempo reale che migliorano l'efficacia delle ispezioni e riducono tempi e costi.

Il Georadar SecurSCAN 1500 GPR è particolarmente utile nelle indagini strutturali edilizie poiché consente di monitorare la salute di edifici e infrastrutture nel tempo, prevenendo eventuali problemi strutturali che potrebbero compromettere la sicurezza.
Grazie alla sua tecnologia avanzata, questo georadar offre un'analisi dettagliata delle armature e delle componenti interne delle strutture, facilitando interventi mirati solo dove necessario.
La sua capacità di individuare anomalie con grande precisione lo rende uno strumento indispensabile per ingegneri e professionisti dell'edilizia che desiderano garantire la massima sicurezza e affidabilità delle loro costruzioni.

GPR021500

Scheda tecnica

Alimentazione
3 mt. su asfalto e 2 mt. su calcestruzzo
Peso complessivo
2,4 kg.
Frequenza
1,5 GHz
Dimensione ingombro
27x23x15 cm.

5 altri prodotti nella stessa categoria

Georadar 1500 GPR: Prestazioni Avanzate e Portabilità

Il Georadar 1500 GPR rappresenta la scelta ideale per chi cerca un dispositivo performante e versatile.
Grazie al design portatile, è perfetto per rilevazioni rapide e precise in ogni contesto, dalla mappatura del sottosuolo alla localizzazione di strutture nascoste.

Se cerchi informazioni sul prezzo dei georadar o desideri avere informazioni sul noleggio con operatore o scoprire le opzioni disponibili per la vendita dei georadar SecurSCAN puoi rivolgerti ai nostri tecnici esperti.
Contattaci per conoscere i dettagli tecnici!

Cosa significa Georadar GPR per ispezioni verticali?

I georadar 1500 GPR sono strumenti progettati per l’ispezione di strutture verticali di edifici civili o industriali, come

  • muri in cemento armato
  • solai
  • pilastri
  • pareti interne o esterne

Questi dispositivi utilizzano la tecnologia GPR georadar (Ground Penetrating Radar), una tecnica di indagine non distruttiva che sfrutta impulsi elettromagnetici ad alta frequenza per rilevare oggetti, materiali o discontinuità all’interno della struttura.

Nel caso delle ispezioni verticali, il Georadar GPR permette di individuare con precisione

  • armature metalliche
  • cavi annegati
  • vuoti
  • fessurazioni
  • difetti costruttivi

senza la necessità di forare o danneggiare la superficie analizzata.
Il Georadar 1500 GPR di SecurSCAN è uno sistema altamente performante, pensato per offrire massima risoluzione e maneggevolezza anche negli ambienti più complessi, rappresentando una soluzione ideale per rilievi strutturali, controlli di sicurezza e verifiche tecniche nel settore edile.

Georadar GPR per ispezioni verticali

Il Georadar GPR (Ground Penetrating Radar) è una tecnologia avanzata di indagine non distruttiva, largamente impiegata per le ispezioni strutturali verticali prevalentamente di cemento armato.
Si tratta di uno strumento fondamentale per analizzare l'interno di

  • pareti
  • pilastri
  • setti murari
  • tamponamenti

in tutti quei casi in cui è necessario ottenere informazioni dettagliate senza ricorrere a interventi invasivi come carotaggi, demolizioni o perforazioni.

Il funzionamento del GPR georadar si basa sull’emissione di impulsi elettromagnetici ad alta frequenza che attraversano la struttura e vengono riflessi al ricevitore quando incontrano materiali con differenti caratteristiche dielettriche.
Ogni variazione nei materiali interni — come la presenza di armature metalliche, cavità, distacchi, tubazioni o zone con umidità anomala — genera un’eco che viene registrata dal sistema. Il risultato è una mappa stratigrafica in tempo reale, che consente di visualizzare la composizione interna della struttura e di identificare anomalie o elementi nascosti.

Questa tecnica è particolarmente utile per la diagnostica strutturale, poiché permette di pianificare interventi di manutenzione, restauro o adeguamento sismico in modo preciso e mirato, evitando errori o danneggiamenti accidentali. Inoltre, grazie alla rapidità dell’acquisizione e alla possibilità di operare senza interrompere le attività in corso, il georadar GPR è ideale anche per indagini in

  • edifici occupati
  • infrastrutture operative
  • contesti vincolati

come i beni architettonici sottoposti a tutela.