Aprichiusini

Gli aprichiusinisolleva tombini di SecurSCAN sono progettati per agevolare il lavoro in sicurezza e ridurre lo sforzo fisico degli operatori.

Grazie a tecnologie robuste e intuitive, gli aprichiusini SecurSCAN consentono di sollevare e spostare coperchi e tombini in modo rapido ed efficiente, riducendo il rischio di infortuni.

Come si aprono i chiusini?

Aprire un chiusino in modo corretto e sicuro richiede l’utilizzo di strumenti appositi chiamati aprichiusini.
Questi dispositivi sono progettati per sollevare

  • chiusini
  • tombini
  • pozzetti

senza danneggiarli e senza sottoporre l’operatore a sforzi eccessivi.
A seconda del tipo di chiusino e del contesto operativo, si possono utilizzare aprichiusini manuali, a leva, magnetici o idraulici.

L’impiego di un aprichiusino consente di evitare l’uso di strumenti improvvisati – come piedi di porco o martelli – che possono causare infortuni o rotture.
Gli aprichiusini SecurSCAN sono progettati per garantire

  • stabilità
  • ergonomia
  • resistenza

rendendo le operazioni di apertura più rapide, sicure e professionali, sia in ambito urbano che industriale.

Come gli aprichiusini riducono il rischio di infortuni nei cantieri?

L’utilizzo degli aprichiusini e solleva tombini nei cantieri stradali offre notevoli vantaggi per la sicurezza e il comfort degli operatori.
Questi strumenti sono progettati per agevolare l’apertura e il sollevamento di chiusini e tombini con il minimo sforzo fisico, riducendo drasticamente il rischio di infortuni sul lavoro.

Nei cantieri stradali, dove le condizioni di lavoro sono spesso impegnative, i sollevatori di tombini permettono di evitare posture scorrette e movimenti bruschi che potrebbero causare lesioni alla schiena o agli arti.
Grazie alla loro tecnologia, gli operatori possono aprire e spostare tombini pesanti in modo controllato, preservando la loro salute e facilitando le operazioni quotidiane di manutenzione.

Inoltre, l'uso degli aprichiusini aumenta notevolmente l'efficienza operativa del cantiere stradale. Con questi dispositivi, gli operatori possono completare le operazioni di apertura e chiusura dei tombini in minor tempo, riducendo i tempi di fermo e garantendo una maggiore rapidità d’intervento. Questo aspetto è fondamentale, soprattutto in contesti ad alta densità di traffico, dove ogni minuto conta per minimizzare l’impatto dei lavori sulla viabilità. Gli aprichiusini SecurSCAN rappresentano quindi una scelta intelligente per i cantieri stradali, migliorando non solo la sicurezza ma anche la produttività complessiva del team operativo.

Come sollevare un tombino bloccato?

Un tombino può risultare bloccato per via di incrostazioni, detriti, ruggine o infiltrazioni che ne compromettono il movimento. In questi casi, è fondamentale evitare l’uso di forza bruta o attrezzi inadatti, che potrebbero danneggiare il coperchio o causare infortuni.
La soluzione più sicura ed efficace è utilizzare un aprichiusino professionale, appositamente progettato per generare la forza necessaria in modo controllato.

Gli aprichiusini SecurSCAN, disponibili in versioni a leva, magnetiche o idrauliche, permettono di affrontare anche le situazioni più complesse. Alcuni modelli offrono una presa potente e stabile anche su superfici ossidate o irregolari, garantendo un sollevamento progressivo e sicuro. L’utilizzo di questi strumenti professionali consente di rimuovere tombini bloccati senza danneggiarli, riducendo tempi di intervento e rischi per l’operatore.